L’azienda
Nome Azienda : Coca Cola European Partners
Dimensione: Grande Azienda
Azienda Settore: Food
Pubblicato da Board Italia SRL
Il Testimonial
Per comprendere la sfida perseguita con efficacia da Coca-Cola, e la conseguente soluzione BOARD, dobbiamo iniziare dalla volontà dell’azienda di trasformare la propria Supply Chain Finance in base a tre linee guida: un’area finance più snella e agile; processi di planning automatizzati; ottimizzazione delle attività di reporting. Come ha affermato Ivan Evstatiev, Senior Manager, Planning & Performance Management di Coca Cola European Partners “Stiamo parlando di un business case concreto e reale, una storia vera di come le complessità finance di un’organizzazione sono state rese più semplici e agili o altamente semplificate”.
Tra i principali fattori di trasformazione, il Gruppo ha identificato tre aree collegate su cui intervenire: • L’evoluzione della metodologia di pianificazione finanziaria da un approccio “tradizionale” a uno Driver-Based; • L’innovazione digitale, oltrepassando i limiti di Excel e Access per implementare una soluzione moderna che permetta pianificazione e analisi integrate di livello enterprise; • Il potenziamento delle logiche di comunicazione e collaborazione all’interno dei diversi team di lavoro e tra di essi.
In sintesi, possiamo affermare che il Gruppo si era posto lo scopo di mettere insieme una nuova soluzione software con un nuovo modo di concepire ed eseguire i processi di pianificazione, supportati da una comunicazione completa attraverso tutta l’organizzazione: “Questa trasformazione ha coinvolto sostanzialmente l’intero ambito della nostra area Supply Chain Finance, ossia metà del nostro “mondo Coca-Cola” – ha affermato Evstatiev. – “Ci riferivamo a quest’area come alla “zona grigia”, perché – confrontata con altre più visibili, come le divisioni Sales e Marketing, la Supply Chain dà luogo a complessità non solo di tipo tecnologico, ma anche finanziario.
IL PROGETTO
La trasformazione è all’opera: Driver-Based Planning Il concetto di Driver-Based Planning può essere sintetizzato in un’unica espressione: pianificazione finanziaria spiegata attraverso dati operativi e business driver (o metriche di business, Key Business Indicators – KBI). Questa tipologia di planning risponde a delle necessità a cui la pianificazione tradizionale non riesce a rispondere, cioè riesce a colmare il divario tra analisi e pianificazione finanziaria e operativa per concretizzare in modo efficace un piano basato – appunto – su dei driver.
La piattaforma BOARD si è dimostrata la soluzione più adatta alle richieste di Coca-Cola anche perché una delle caratteristiche native del prodotto è proprio l’unificazione di analisi, pianificazione e simulazione in un singolo ambiente. BOARD, inoltre, è stato in grado di rispondere a uno dei requisiti più importanti dell’approccio driver-based planning, ossia “la capacità di selezionare proprio quelle variabili – chiamate appunto driver – che sono tangibili e concrete in termini di controllo di gestione.
In tal modo la pianificazione driver-based può essere “assimilata” a tutti gli effetti, e infine creare continuità tra i team finance e quelli operativi.” – ha spiegato Evstatiev.
Richiesta informazioni