in , ,

Come Alfasigma Farmaceutica gestisce l’Integrated Reporting ed il Group Reporting di 60 paesi consolidati aumentando interoperabilità e flessibilità di integrazione con i sistemi di controllo di gestione.

L’azienda

Nome Azienda : Alfasigma

Dimensione: Grande Impresa

Azienda Settore: Farmaceutica

Pubblicato da : Talentia Software

 

Il Testimonial


“Era fondamentale acquisire una soluzione comune per il nuovo gruppo, che potesse  agevolare lo scambio di informazioni, incrementando il controllo per poter elaborare tutti i  documenti finanziari necessari a una corretta analisi delle attività”, spiega Benedetta Cervi,
Responsabile Bilancio Consolidato e Group Reporting di Alfasigma. “Abbiamo scelto Talentia perché aveva dimostrato di rispondere a tutte le priorità di cui  avevamo bisogno:

  • facilità,
  • interoperabilità
  • flessibilità per interagire e integrarsi con altri  modelli di controllo già presenti nel nostro gruppo,

continua Cervi.

“In precedenza utilizzavamo Excel per realizzare i documenti di reportistica, ma avevamo bisogno di uno  strumento omogeneo che consentisse maggiore agilità e dinamicità. Questo strumento sta  per essere adottato, in una nuova versione del Modello di Controllo e Reporting di Gruppo, anche nella nuova gestione del polo Alfasigma, per la creazione del consolidato gestionale e civilistico 2017.”

 

Il Progetto

“Alfasigma è nata nel 2015 dall’integrazione delle attività farmaceutiche di Alfa Wassermann e Sigma-Tau, due tra i principali gruppi farmaceutici italiani. Alfasigma si posiziona in Italia tra i primi cinque operatori del settore di riferimento, sia per prodotti da prescrizione che  per quelli di automedicazione, con un fatturato pro-forma, nel 2015, pari a 910 milioni di  euro. Il polo è composto da 2840 dipendenti, con una presenza diretta e indiretta in 60 paesi nel mondo e oltre 200 tipologie di prodotti distribuite. La nascita della nuova realtà ha comportato numerosi aggiornamenti, modifiche e migliorie nello svolgimento delle attività, tra cui alcune ancora in corso, con un’attenzione di riguardo a tutto ciò che concerne la  gestione dei processi finanziari di elaborazione, analisi e di condivisione dei significativi volumi di dati prodotti e la predisposizione del reporting di gruppo. Alfasigma aveva l’esigenza di dotare le differenti società di un unico strumento agile e intuitivo, semplice da utilizzare, per automatizzare i processi di elaborazione del consolidato  civilistico e gestionale, ma che allo stesso tempo non richiedesse lunghe tempistiche di implementazione e investimenti onerosi, per non rallentare l’andamento delle attività. “Era fondamentale acquisire una soluzione comune per il nuovo gruppo, che potesse agevolare lo scambio di informazioni, incrementando il controllo per poter elaborare tutti i documenti finanziari necessari a una corretta analisi delle attività”, spiega Benedetta Cervi, Responsabile Bilancio Consolidato e Group Reporting di Alfasigma. L’esperienza con Talentia Software nasce in prima battuta con Alfa Wassermann nel 2008, dopo un’attenta analisi dei software disponibili sul mercato e la scelta di implementazione della soluzione di Corporate Performance Management di Talentia, con l’obiettivo di
automatizzare i processi di elaborazione e predisposizione del reporting di gruppo, sia civilistico che gestionale, delle varie società presenti in vari paesi con diverse valute. “Abbiamo scelto Talentia perché aveva dimostrato di rispondere a tutte le priorità di cui avevamo bisogno: facilità, interoperabilità e flessibilità per interagire e integrarsi con altri modelli di controllo già presenti nel nostro gruppo,” continua Cervi. “In precedenza utilizzavamo Excel per realizzare i documenti di reportistica, ma avevamo bisogno di uno strumento omogeneo che consentisse maggiore agilità e dinamicità. Questo strumento sta per essere adottato, in una nuova versione del Modello di Controllo e Reporting di Gruppo, anche nella nuova gestione del polo Alfasigma, per la creazione del consolidato gestionale e civilistico 2017.”

Richiesta informazioni

What do you think?

Edi Business Integration – Per la piena collaborazione con i partner nazionali ed internazionali nello scambio B2B e A2A dei messaggi EDI in FERCAM

Aumento del livello servizio Utenti +45%, report statistici Real Time +100% con il nuovo CRM per Nuovenergie SPA