in , , , ,

ENI progetto BLOCKCHAIN & SUSTAINABILITY Valle d’Agri per Sviluppo ambientale Sostenibile

L’azienda

Nome Azienda : ENI 

Dimensione: Grande Azienda

Azienda Settore: OIL & GAS

Pubblicato da TINFO

 

Il Testimonial


Il progetto nel quale siamo stati coinvolti vede un territorio con i suoi attori istituzionali ed i suoi enti, molto sensibili all’impatto di lavorazioni complesse come quelle minerarie estrattive.

Per poter condurre le attività la logica era di raddoppiare all’infinito test, prove, analisi e indagini su tutto il territorio di potenziale impatto.

Per intendersi significava dare appuntamento a squadre di tecnici ambientali per il prelievo di campioni di acque di superficie in contrapposizione, ditte private ed enti, con un sacco di carta da compilare e di provette da riempiere.

Rientrare ciascuno nei propri laboratori per effettuare le analisi e poi confrontarle. Insomma zero fiducia, costi, tempi e, ovviamente, nulla di digitale.

 

Il Progetto

La nostra rivoluzione ha portato device (Tablet connessi a Internet) di gestione dati sul campo, sensori (Postazioni iOT connesse a Internet), laboratori interconnessi e server di blockchain distribuiti fra tutti i partener privati e pubblici che ricevono gli stessi dati criptati e firmati sempre in tempo reale.

Una rivoluzione digitale e fiduciaria.

Digitale perchè ora tutto è connesso e ogni dato è immediatamente digitalizzato e trasferito e condiviso.

Rivoluzione anche fiduciaria perchè ora tutto è conoscibile in tempo reale da tutti i partner del progetto e tutti i dati sono registrati all’interno di un network blockchain, quindi non un solo server, ma un grande numero di server che si replicano fra loro gli stessi dati in tempo reale.

La cifratura dei blocchi di dati nel network blockchain garantisce quindi dati inviolabili e archiviati storicamente attraverso una catena infinita di dati che possono essere letto solo cronologicamente dall’inizio all’infinito senza possibilità di manipolazione.

Ovviamente i tempi e i costi delle attività sono in drastica riduzione perchè da un lato, un sistema così congeniato rende inutili le attività separate di replica fra diverse ditte ed enti, e dall’altro perchè la logica digitale evolve i processi e li rende sempre più snelli e veloci e, soprattutto, sempre più affidabili per i territori che sono così informati in tempo reale di ogni variazione delle condizioni ambientali.

 

Richiesta informazioni

What do you think?

Konica Minolta, Termocamere Intelligenti per proteggere il tuo business

CNA Modena risparmia 200.000 Euro annui con la virtualizzazione di Desktop, Fonia e Videoconference con NETMIND