Sommario
- La presentazione si concentra sulla soluzione CPM (Controllo di Gestione) sviluppata per le PMI, che cerca di adattare l’esperienza delle grandi realtà alle esigenze delle piccole imprese.
- I principali focus della soluzione CPM per le PMI includono il miglioramento della marginalità, l’affrontare il passaggio generazionale all’interno delle aziende, l’integrazione di strutture e database, e la focalizzazione sulla funzione del sifo (controller) come supporto e punto di riferimento.
- Viene menzionato un caso di studio relativo a un gruppo bancario, nonostante non sia una PMI, che aveva l’esigenza di fornire uno strumento innovativo alla propria rete di vendite per accelerare l’analisi di mercato e migliorare i tempi di risposta.
- Un’altra azienda servizi ha implementato un modello di controllo per ottimizzare i flussi di informazioni e l’integrazione dei dati in tempo reale, focalizzandosi sulla marginalità delle commesse e sul controllo finanziario.
- Una società metalmeccanica del settore dell’aria compressa ha lavorato per migliorare le performance aziendali concentrandosi sul monitoraggio degli acquisti, del magazzino e delle vendite, utilizzando scenari di budget e logiche operative.
- Nel caso dell’azienda metalmeccanica, sono state analizzate le tendenze dei prezzi delle materie prime e sono state adottate strategie di acquisto alternative per ridurne l’impatto finanziario.
- Si è posta particolare attenzione al rispetto dei tempi di consegna, monitorando gli ordini e il backlog in relazione ai target di vendita, nonché la gestione degli articoli a bassa rotazione e l’introduzione di scenari di budget predittivi.
- La piattaforma CPM consente di ridurre il tempo dedicato alla creazione del budget, grazie all’utilizzo di algoritmi predittivi basati su dati storici e informazioni aggiornate.
- I risultati ottenuti includono una riduzione del 40% dell’impatto dell’aumento dei costi delle materie prime, una diminuzione del 70% delle componenti in magazzino a bassa rotazione e una semplificazione del processo di creazione del budget.
- La presentazione sottolinea l’importanza di un approccio personalizzato che tenga conto delle esigenze specifiche delle aziende, offrendo un unico interlocutore per migliorare le performance aziendali attraverso soluzioni tecnologiche e di controllo di gestione.